Sviluppata su due distanze: 26 Km con dislivello positivo di 1500 mt e 13 km 800 mt/D+, entrambi i percorsi si snodano sulle colline che dividono la vallata dell’Agno dalla vallata del Leogra.
La giornata di gara vuole essere, oltre che un ritrovo per amanti di questo genere di corse, anche un evento per la cittadinanza intera.
L’obiettivo è creare un contorno alla manifestazione che attiri più pubblico possibile; gruppi musicali, locali pubblici della zona che offrono il loro servizio, negozi che espongano i loro prodotti.
Lo scopo del progetto non è esclusivamente creare una manifestazione sportiva, bensì valorizzare e far conoscere il fascino della città e la rete di sentieri esistente sulle colline valdagnesi anche riscoprendo antiche vie di comunicazione tra le borgate.
A sostegno di questi principi ogni atleta deve accettare e farsi carico del regolamento di gara che prevede: